infocfionline

Ftse Mib: può essere solo l’ inizio.

TVC:FTMIB   Milano Italia Borsa Index


Di Fabio Pioli, trader professionista, presidente dell’ Associazione Italiana Traders e Piccoli Risparmiatori e fondatore di CFI Consulenza Finanziaria Indipendente (cfionline)


Non ve lo avevamo nascosto: il mercato avrebbe dato luogo ad una grossa oscillazione e l’ unica direzione da guardare sarebbe stata quella della discesa.

Come facevamo a saperlo, separandoci dalla massa degli analisti finanziari, che non riesce a vedere queste cose? Questa è una domanda importante.

Lo sapevamo perché noi conosciamo su cosa concentrare l’ attenzione.

Quando il mercato sale (e, reciprocamente, quando il mercato scende) gli analisti non riescono a staccare lo sguardo dal breve periodo.
Ecco che, a 23.900 – 24.000 punti di future e indice italiano, pensano a 27.000, su Fiat sono convinti dei 24 euro (vale oggi 13,70) su Intesa San Paolo sono stra-convinti dei 4 euro (vale oggi 2,18): le notizie sono buone, i fatturati anche, perché dovrebbe scendere?

Non si pensa che i mercati sono diversi da quello che generalmente si crede (e si spera): se ne infischiano delle notizie, alternano necessariamente ribassi a rialzi: sono soggetti a leggi eterne.

Ecco che, naturalmente, hanno fatto ciò che hanno sempre fatto in passato (Figura 1): sono scesi dopo essere saliti. Perché avrebbero dovuto fare diversamente?


Fig 1. Future Ftse Mib 40 – Grafico settimanale.

Bene, ma cosa succederà ora? Continueremo nella direzione negativa?

Come al solito dipende tutto dal tempo presente.
Di certo i supporti forti non sono ai prezzi attuali, bensì a 17.900 circa (Figura 2), dove esiste (a17.800 per la precisione) anche un gap. E chi dice poi che quei supporti terranno, se raggiunti, e non si vada oltre? Quindi può essere solo l’ inizio..


Fig 2. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile.

Viceversa ci troviamo proprio ora, in chiave di lettura mensile sui supporti del più recente trend, quello che viene da 15.000 punti del 2016 e che ha fatto 24.175 a inizi 2018. Chi ci dice che tale trend e tali supporti (20.800 punti circa) non tengano (Figura 3) e non si riparta al rialzo?


Fig 3. Future Ftse Mib 40 – Grafico mensile.


Dunque il ribasso è appena iniziato o è appena finito?

Non è una preoccupazione che ci attanaglia: siamo assolutamente sguarniti di titoli e pronti a direzionarci una volta che i segnali risponderanno alla domanda e alzeranno in maniera più che considerevole le percentuali di successo aa nostro favore, minimizzando invece i rischi di perdite.

Questa volta in entrambe le direzioni, teoricamente.

Volete venire con noi?

Strumenti di analisi: supporti e resistenze statici, studio lateralizzazioni, analisi dei gap.

إخلاء المسؤولية

لا يُقصد بالمعلومات والمنشورات أن تكون، أو تشكل، أي نصيحة مالية أو استثمارية أو تجارية أو أنواع أخرى من النصائح أو التوصيات المقدمة أو المعتمدة من TradingView. اقرأ المزيد في شروط الاستخدام.