Tesla

WisdomTree - Tactical Daily Update - 24.02.2025

24
Germania: vittoria di CDU apre la strada ad un’alleanza di governo con Spd.
Eurozona: timidi segnali di ripresa nei dati Pmi di gennaio.
Il Tesoro Italiano brinda a 14,9 mld di richieste per BTP+.
Villeroy (ECB-BCE) vede altri tagli dei tassi, giù fino al 2,0%.


I mercati azionari, perlatro attorno ai massimi storici, stanno digerendo una serie di dati economici contrastanti, con una lieve ripresa del settore manifatturiero in Germania e nell'Eurozona, mentre la Francia ha registrato performance deludenti nei settori manifatturiero e dei servizi. Le Borse europee, venerdì 21, hanno rallentato, mostrando movimenti contrastanti, in attesa dell'esito delle elezioni politiche in Germania.
La Cdu di Friedrich Merz ha vinto le elezioni con un'affluenza record, intorno all'84%, e ora dovrà affrontare trattative difficili per formare un nuovo governo. L'ultradestra (AfD) ha ottenuto il secondo posto per la prima volta, mentre la Spd, che ha visto una netta discesa, si piazza al terzo posto.
La possibile coalizione tra Cdu e Spd potrebbe non essere sufficiente a garantire una maggioranza stabile, ed i riflettori sono puntati sui Verdi per una possibile alleanza.
Nel frattempo, l'oro raggiunge il suo massimo, consolidando un'ottava settimana consecutiva di guadagni, spinto dalle tensioni geopolitiche.
Piazza Affari ha chiuso positivamente per la quarta settimana consecutiva, con l'indice Ftse Mib in crescita dello 0,45%, contrastati gli altri principali indici europei.
Wall Street ha registrato una brusca caduta, con il Nasdaq Composite che ha perso -2,2%, il primo shock dell’anno. I "Magnifici Sette" (tech stocks), che avevano registrato performance stellari negli ultimi anni, sono ora in stallo, con Amazon e Apple in calo, segnalando una possibile correzione “strutturale” o “staffetta naturale”.
Il debito pubblico italiano è gradito visto il successo del collocamento di del Btp Più, che ha raccolto di Eur 14,9 miliardi, contribuito a stabilizzare il rifinanziamento del debito in scadenza.
Le Borse europee hanno aperto miste oggi, 24 febbraio, reagendo composte alle elezioni tedesche, e con i future sul Dax in rialzo di +0,8% (ore 10.00 CET).
L'euro guadagnato terreno, toccando 1,051 contro dollaro: il voto in Germania ha contribuito a rassicurare i mercati sulla stabilità politica del Paese.
Le Borse asiatiche segnano performance contrastanti, con Tokyo e Sydney in rialzo, mentre Hong Kong e altri listini in calo.
Il conflitto commerciale tra Stati Uniti e Cina ha pesato su Hong Kong, con l'indice Hang Seng a -0,7%, e l’Hang Seng Tech a -1,5%.
Nel contempo, l'India ha visto un calo del BSE Sensex, mentre la Reserve Bank of India studia provvedimenti per favorire la liquidità sistemica.
Un evento da monitorare è la trimestrale di Nvidia, prevista per domani 26 febbraio, che sarà un banco di prova per il settore tecnologico. Le attese sono per un aumento dei profitti netti del 9% trimestre su trimestre, ma non mancano gli scettici sulla sostenibilità della recente redditività stellare.
In un contesto globale complesso, con l’inflazione negli Stati Uniti che si mantiene resiliente e il mercato in attesa di rassicurazioni sul settore tech, la stabilità delle aziende tecnologiche sarà fondamentale per il sentiment generale.
Il petrolio ha chiuso un’atra settimana relativamente stabile, col Brent (greggio di riferimento Usa) a 74,40 dollari/barile: oscilla in un range 70 - 80 dollari da sette mesi.
Le speculazioni sul ritorno del gas russo sul mercato europeo, in caso di pace tra Russia e Ucraina, stanno influenzando il mercato del gas naturale, con gli analisti che prevedono che una maggiore offerta di gas liquefatto potrebbe portare a prezzi più bassi, a beneficio delle economie asiatiche ed europee.
L'oro continua la sua ascesa, +1,8% nell'ultima settimana, consuntivando l'ottava settimana consecutiva positiva: lo sostengono le tensioni geopolitiche e l'inflazione ancora minacciosa negli Stati Uniti.
Il dollaro ha mostrato un lieve progresso (+0,4%), con il mercato valutario che ha risposto positivamente all'esito delle elezioni tedesche. La prospettiva di una possibile pace in Ucraina tende a rafforzato l'euro, ma lo scenario geopolitico appare più favorevole al dollaro, soprattutto a causa dei minacciati dazi e della politica monetarie Usa, ancora restrittiva.
Nel mercato delle criptovalute, Bitcoin ha chiuso la terza settimana negativa delle ultime quattro, scivolando a 95.700 dollari. Il mercato è stato scosso dal furto record di 1,46 miliardi di dollari in Ethereum da parte di hacker nordcoreani, il più grande furto di criptovalute della storia. N
Nel contempo, il mercato obbligazionario ha visto il Treasury decennale degli Stati Uniti completare la quarta settimana positiva, con il rendimento sceso al 4,43%, riflettendo fiducia nell'economia statunitense.
Infine, le prospettive per la politica monetaria in Europa sono più incerte, con il membro della Bce François Villeroy de Galhau che ha dichiarato che i tassi di interesse potrebbero essere ridotti al 2% durante l’estate, a meno di cambiamenti significativi nelle condizioni globali.
L’Italia sta ottenendo i risultati sperati in termini di stabilità del debito pubblico, con un spread che si attesta su valori tra i più bassi degli ultimi cinque anni, e la continua crescita delle emissioni di titoli di Stato potrebbe contribuire a mantenere un livello di stabilità economica.

Informazioni importanti
Comunicazioni emesse all’interno dello Spazio economico europeo (“SEE”): Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree Ireland Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland.
Comunicazioni emesse in giurisdizioni non appartenenti al SEE: Il presente documento è stato emesso e approvato da WisdomTree UK Limited, società autorizzata e regolamentata dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito.
Per fare riferimento a WisdomTree Ireland Limited e a WisdomTree UK Limited si utilizza per entrambe la denominazione “WisdomTree” (come applicabile). La nostra politica sui conflitti d’interesse e il nostro inventario sono disponibili su richiesta.
Solo per clienti professionali. Le informazioni contenute nel presente documento sono fornite a titolo meramente informativo e non costituiscono né un’offerta di vendita né una sollecitazione di un’offerta di acquisto di titoli o azioni. Il presente documento non deve essere utilizzato come base per una qualsiasi decisione d’investimento. Gli investimenti possono aumentare o diminuire di valore e si può perdere una parte o la totalità dell’importo investito. Le performance passate non sono necessariamente indicative di performance future. Qualsiasi decisione d’investimento deve essere basata sulle informazioni contenute nel Prospetto informativo di riferimento e deve essere presa dopo aver richiesto il parere di un consulente d’investimento, fiscale e legale indipendente.
Il presente documento non è, e in nessun caso deve essere interpretato come, una pubblicità o qualsiasi altro strumento di promozione di un’offerta pubblica di azioni o titoli negli Stati Uniti o in qualsiasi provincia o territorio degli Stati Uniti. Né il presente documento né alcuna copia dello stesso devono essere acquisiti, trasmessi o distribuiti (direttamente o indirettamente) negli Stati Uniti.
Il presente documento può contenere commenti indipendenti sul mercato redatti da WisdomTree sulla base delle informazioni disponibili al pubblico. Benché WisdomTree si adoperi per garantire l’esattezza del contenuto del presente documento, WisdomTree non garantisce né assicura la sua esattezza o correttezza. Qualsiasi terzo fornitore di dati di cui ci si avvalga per reperire le informazioni contenute nel presente documento non rilascia alcuna garanzia o dichiarazione di sorta in relazione ai suddetti dati. Laddove WisdomTree abbia espresso dei pareri relativamente al prodotto o all’attività di mercato, si ricorda che tali pareri possono cambiare. Né WisdomTree, né alcuna consociata, né alcuno dei rispettivi funzionari, amministratori, partner o dipendenti, accetta alcuna responsabilità per qualsiasi perdita, diretta o indiretta, derivante dall’utilizzo del presente documento o del suo contenuto.
Il presente documento può contenere dichiarazioni previsionali, comprese dichiarazioni riguardanti le attuali aspettative o convinzioni in relazione alla performance di determinate classi di attività e/o settori. Le dichiarazioni previsionali sono soggette a determinati rischi, incertezze e ipotesi. Non vi è alcuna garanzia che tali dichiarazioni siano esatte, e i risultati effettivi possano discostarsi significativamente da quelli previsti in dette dichiarazioni. WisdomTree raccomanda vivamente di non fare indebito affidamento sulle summenzionate dichiarazioni previsionali.
I rendimenti storici ricompresi nel presente documento potrebbero essere basati sul back test, ossia la procedura di valutazione di una strategia d’investimento, che viene applicata ai dati storici per simulare quali sarebbero stati i rendimenti di tale strategia. Tuttavia, i rendimenti basati sul back test sono puramente ipotetici e vengono forniti nel presente documento a soli fini informativi. I dati basati sul back test non rappresentano rendimenti effettivi e non devono intendersi come un’indicazione di rendimenti effettivi o futuri.

إخلاء المسؤولية

لا يُقصد بالمعلومات والمنشورات أن تكون، أو تشكل، أي نصيحة مالية أو استثمارية أو تجارية أو أنواع أخرى من النصائح أو التوصيات المقدمة أو المعتمدة من TradingView. اقرأ المزيد في شروط الاستخدام.