WebsimWebsim

Tesmec - Giovedì terzo giorno consecutivo di rialzo

2 دقيقة للقراءة

Tesmec ha chiuso la giornata di giovedì in rialzo del +4,7% a 0,124 euro.

Si tratta del terzo giorno consecutivo di rialzo. 

I volumi, sopra la media giornaliera, hanno raggiunto 32.737.260 pezzi scambiati. 

Nell'ultimo anno, il titolo ha guadagnato il +56%. 

Ultime notizie 

Tesmec parteciperà all'Utility Expo 2025 di Louisville, la più importante fiera dedicata alle costruzioni pubbliche, che si svolgerà fra il 7 e il 9 ottobre. Ne dà notizia la società attraverso Linkedin.

Tesmec "presenterà soluzioni di tesatura all'avanguardia progettate per rendere la costruzione di linee elettriche aeree e sotterranee più sicura, più intelligente e più efficiente", si legge nella nota. 

Cosa fa Tesmec 

Tesmec è attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di prodotti, tecnologie e soluzioni integrate per la costruzione, manutenzione ed efficienza di infrastrutture legate al trasporto e la distribuzione di energia, dati e materiali (petrolio e derivati, gas, acqua). 

Le attività del gruppo sono suddivise in quattro divisioni. 

La Business Unit Tesatura è attiva nel campo della costruzione e manutenzione delle infrastrutture di trasporto e distribuzione d’energia.

La Business Unit Energy Automation si occupa della progettazione, produzione, installazione e messa in servizio di prodotti e soluzioni innovativi per reti di trasmissione e distribuzione.

La Business Unit Trencher e Surface Miner offre soluzioni, sistemi e servizi all'avanguardia, veloci e sostenibili per scavi in linea, opere civili, posa di reti con catenarie, coltivazione di miniere di superficie e sbancamenti con frese da roccia. 

La Business Unit Rail progetta e realizza soluzioni tecnologiche per l’elettrificazione, la manutenzione delle linee ferroviarie e la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria.

Ultimi dati di bilancio

Il gruppo ha chiuso i primi sei mesi del 2025 con  ricavi consolidati pari a 128,6 milioni di euro, +9,2% rispetto al 30 giugno 2024 pro-forma (esclusa Groupe Marais).

I dati sono stati comunicati lo scorso agosto. 

L'EBITDA si attesta a 21,2 milioni, +9,4% rispetto al primo semestre 2024 pro-forma, grazie ai maggiori volumi e ad una minore incidenza dei costi operativi. 

Per il 2025, la società attende risultati in crescita e un minor indebitamento finanziario. 

Per approfondire: Tesmec - Marginalità in rialzo, stime di crescita confermate